Cosa succede a scuola
● ● ●
Progetto Abracadabra: i bambini imparano il potere della parola
La parola è uno strumento molto potente, che può creare ma anche distruggere. Quelle che rivolgiamo agli altri generano
Crisi umanitarie: studenti e insegnanti in Messico con Cadena per progettare la cooperazione internazionale
Un progetto scolastico decisamente innovativo, quello sulla formazione e sensibilizzazione degli studenti alle crisi umanitarie e alla cooperazione internazionale.
Le riflessioni dei ragazzi sui Pirké Avot rivelano il loro mondo etico interiore
I Pirkè Avòt, tradotto letteralmente “Capitoli dei Padri”, sono una raccolta di insegnamenti etici e di massime della tradizione
Ultimo giorno di scuola: festa con cori, premiazioni, borse di studio e sfilate
È l’ultimo giorno di scuola, e l’emozione è palpabile sia fra gli studenti che fra gli insegnanti, con un
Studenti a Palazzo Marino per conoscere la Milano olimpica e parlare di democrazia dagli scranni del Consiglio comunale
L’iniziativa è nata da un invito dell’Amministrazione comunale alle scuole primarie della città per conoscere la Milano olimpica che,
Sulla scena del crimine: le quinte superiori si misurano con la genetica forense per trovare il colpevole
È strutturata come un gioco, ma in realtà è una lezione serissima quella che il professore di scienze Loris
Studenti della Scuola Ebraica fra i primi in Italia a conseguire la “patente” per l’uso consapevole dello smartphone
La quarta A della primaria e la seconda B delle medie sono fra le prime classi in Italia i
Rinnovato il laboratorio di chimica, ora le attrezzature sono all’avanguardia
È entrato in funzione circa un mese fa il nuovo laboratorio di chimica, utilizzato da tutte le classi del
Alla primaria un progetto di leadership positiva, dove i più grandi “insegnano” ai più piccoli
È cominciato quest’anno alla scuola primaria il progetto “Tutor-tutee”, incentrato sull’idea che i bambini più grandi aiutino e si