Scuola Secondaria di 𝗜 Grado

● ● ●

“Mario Falco”

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Mario Falco” è una scuola ebraica moderna, che contribuisce in modo decisivo a definire l’identità dei nostri allievi che si fonda sull’intreccio tra ebraismo e realtà circostante.

Il progetto educativo

La formazione dei nostri alunni si apre al continuo dialogo con il mondo che ci circonda, in particolare con la storia e cultura italiana, europea e internazionale, in una continua ricerca di equilibrio tra formazione ebraica e preparazione nelle materie curricolari.

Gli alunni divisi in 7 classi disposte sullo stesso piano, tutte dotate di Lavagne Interattive Multimediali (LIM), potenziano lo studio dell’inglese e sono introdotti allo studio dello spagnolo.

L'identità ebraica

La pluralità delle proposte e degli insegnamenti più attuali si concilia con l’approfondimento e la pratica dell’ebraismo, inteso come fondamento morale e regola di vita. I valori su cui si basa la formazione dei nostri alunni sono il rispetto della pluralità, il rapporto sempre vivo e attivo con la tradizione ebraica nei suoi aspetti religiosi, morali e culturali, il richiamo continuo a un patrimonio multiforme di culture, tradizioni, saperi ed esperienze collettive.

La frequenza della nostra Scuola Secondaria di I Grado è il luogo ideale dove studiare nell’importante periodo di preparazione del bar e bat mitzva, durante il quale la scuola accompagna e sostiene i ragazzi con momenti dedicati.

Gli spazi

Metodologie di insegnamento all’avanguardia ed esperimenti nei tanti laboratori visitati regolarmente: l’aula di informatica e assieme laboratorio linguistico, l’aula di musica attrezzata e il laboratorio di chimica e fisica interamente ristrutturato condiviso con la Scuola Secondaria di II Grado. La biblioteca fornita di libri, computer collegamento internet stimola la curiosità e la creatività e ospita mostre e seminari.

Per l’attività fisica e le pause ricreative sono a disposizione due palestre, maschile e femminile, con spogliatoi annessi in comune con la Scuola Secondaria di II Grado, un campo da calcetto con pista per l’atletica e un giardino condiviso con tutti gli ordini di Scuola. La vita ebraica trova il suo spazio nelle due Sinagoghe e nella Succà.

I progetti

Offriamo un ampio ventaglio di progetti che permettono agli alunni di scoprirsi e misurarsi, come l’educazione all’affettività e il progetto Shoà in collaborazione con CDEC per le classi terze, le gare di matematica aperte a tutti, le certificazioni linguistiche e il laboratorio teatrale nel teatro dell’Aula Magna.

Non mancano i momenti di accompagnamento alla crescita come l’educazione stradale e alla legalità, i progetti di prevenzione di bullismo e cyberbullismo e l’orientamento per il passaggio alla Scuola Secondaria di II Grado.

Segreteria Didattica

Per informazioni contattare Paola Olivieri

LUN-VEN  8.00-9.30

Collaboratore del Coordinatore Didattico

Daniele Cohenca

Servizi aggiuntivi

  • Servizio di prescuola facoltativo e gratuito dalle 7.55 alle 8.15.
  • Mensa strettamente kasher controllata dalla Sodexo per quanto riguarda l’equilibrio nutrizionale dei pasti e dal Rabbinato per quanto concerne la kasherut.
  • Maccabi Milano collabora con scuola per proporre varie attività sportive in orario extra scolastico.
  • Day Camp estivo alla fine dell’anno scolastico due o più settimane.
LUN-GIO     8.10-16.30
MAR-VEN   8.10-13.40
MER         8.15-14.50
11-14 anni