Cosa succede a scuola
● ● ●
Le materie curriculari insegnate in lingua straniera: da gennaio parte il progetto CLIL
Un nuovo progetto in fase pilota che coinvolgerà inizialmente le quinte superiori, con l’intenzione di estenderlo successivamente anche alle
Lo Scientifico scienze applicate della Scuola Ebraica è ancora primo nella classifica Eduscopio dei migliori di Milano
La Scuola Ebraica di Milano al primo posto per tre anni consecutivi: il suo Liceo Scientifico a indirizzo scienze
A Scuola un team di psicologi dell’emergenza per aiutare ragazzi, docenti e famiglie a gestire le paure rafforzando la capacità di resilienza
Turbamento per la guerra in Israele, paura per la recrudescenza dell’antisemitismo, ansia per il costante stato di allerta, insofferenza
Cominciano gli Open Day per presentare alle famiglie l’offerta della Scuola: ecco il calendario
Gli Open Day sono un po’ come un biglietto da visita, una presentazione attraverso la quale la Scuola si
Nasce la biblioteca del nido con il progetto “Ti presto un libro”
Una vera e propria biblioteca, con libri che i bambini possono prendere in prestito, leggere a casa insieme ai
La seconda scientifico traduce la Filastrocca dei Boom di Lilach Kipnis, ora è un libretto da scaricare
Tutto è cominciato quando l’addetta culturale dell’Ambasciata di Israele ha contattato Raffaella Scardi, docente di ebraico a Scuola e
Giornata di festa a Scuola con le famiglie arrivate da Israele: “I vostri figli sono anche i nostri figli”
Giochi con animatori, lo spettacolo di un mago, il carretto dello zucchero filato e dei popcorn, una truccatrice, tavoli
Più di 50 nuovi studenti da Israele: ecco come la Scuola si organizza per accogliere tutti
Famiglie di italiani tornati per Sukkot e rimaste bloccate, famiglie israeliane con parenti a Milano, famiglie israeliane scappate dal
Al via il progetto di Educazione stradale e alla legalità per le medie
È partito la scorsa settimana, con un incontro di tre ore cui hanno partecipato le prime medie, il progetto