Cosa succede a scuola
● ● ●
All’infanzia laboratorio creativo per sviluppare inventiva e manualità con la cartapesta
Immaginate una ventina di bambini fra i tre e i cinque anni che strappano quantità di fogli di giornale
Corrispondenza con il Kibbutz BarAm: la terza primaria scambia lettere, letture e disegni con i coetanei israeliani
«È cominciato un paio di anni fa, questo scambio con i bambini del gruppo Sapir di BarAm, su iniziativa
La quinta primaria visita gli Archivi di Milano, focus sul censimento ebraico del ’38 e la prima planimetria della Scuola
È un hangar enorme, quello che ospita la Cittadella degli Archivi del Comune di Milano, i cui 70 chilometri
Attivato lo Sportello Resilienza, spazio di ascolto sulla guerra gestito dal team di psicologi dell’emergenza
È operativo da giovedì 28 febbraio lo Sportello Resilienza, nato per offrire a studenti di ogni ordine e grado,
La scrittrice israeliana Tamar Weiss Gabbay incontra gli studenti delle superiori: nel suo nuovo libro il rapporto fra uomo e natura
Incontrare un autore letterario è un’esperienza sempre interessante, che permette di capire cosa c’è dietro il libro che ha
Introdotte al nido le prime stoviglie di vetro: ecco perché aiutano i bambini a crescere
Da qualche settimana al nido i bambini usano bicchieri e brocche per l’acqua in vetro, invece delle tradizionali stoviglie
Le terze scientifico e tecnico al Fab Lab di Talent Garden per trasformare idee imprenditoriali in prototipi funzionanti
Le tre mezze giornate che gli studenti delle terze scientifico e tecnico hanno trascorso a metà febbraio al Fab
È iniziata la formazione al primo soccorso per i ragazzi della secondaria di primo grado
Salvare una vita è una cosa da ragazzi: è il nome del progetto di primo soccorso organizzato dall’associazione Amici
Le università israeliane e i programmi post-diploma in Israele: ecco cosa offrono agli studenti italiani dopo la maturità
Una vasta serie di opportunità, accademiche e non, per i ragazzi che dopo la maturità vogliono andare in Israele