בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בת
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
Cerca
Close this search box.

Un giorno con la scrittrice Chiara Segrè trasforma la scienza in avventura per i bambini della primaria

● ● ●

L’atmosfera era speciale, di quelle che si creano quando i libri prendono vita. La scorsa settimana i bambini delle quarte della primaria hanno incontrato Chiara Segrè, divulgatrice scientifica e autrice di libri per l’infanzia, arrivata a Scuola per raccontare come nascono le sue storie e quanto la scienza possa essere piena di emozione e immaginazione.

Chi è la scrittrice


Biologa e dottore di ricerca in oncologia, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza, Chiara Segrè è oggi responsabile della supervisione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi e docente nei Master di divulgazione scientifica. Accanto a queste attività, porta avanti una ricca produzione letteraria per bambini e ragazzi di argomento non solo scientifico.

Dalla lettura estiva all’incontro


Come compito per le vacanze estive ai bambini era stata assegnata dalle morot la lettura del suo romanzo La compagnia degli animali estinti, un’avventura tra magia e natura in cui un gruppo di piccoli protagonisti armati di una collana magica parte alla ricerca di specie animali scomparse a causa dell’uomo. Obiettivo della lettura estiva era introdurre i bambini alla questione ambientale e al tema dell’impatto dell’uomo sull’ecosistema e sulla fauna selvatica, ma anche prepararli al dialogo con l’autrice.

Le domande dei bambini

Durante l’incontro i bambini hanno posto a Chiara Segrè moltissime domande, sia sulla trama del libro sia sulla sua esperienza personale. Lei, con grande passione, ha spiegato loro come si è avvicinata alla letteratura, come si diventa scrittori, perché è importante esprimersi attraverso la parola scritta e cosa significa tradurre la scienza in storie.

Entusiasmo per il firma copie


Il momento più atteso è stato il firma copie: tutti i bambini hanno portato la propria copia del libro e si sono divertiti moltissimo a farla firmare dall’autrice. Prima di congedarsi, Chiara Segrè ha donato alla biblioteca delle classi il suo nuovo libro, Lo scheletro del pozzo, la storia di una bambina che trova un misterioso scheletro preistorico. Un gesto che ha reso la mattina ancora più speciale, chiudendo un incontro che ha unito scienza, lettura e meraviglia.

Claralinda Miano

concept & web design
claralinda.me

Alberto Jona Falco

fotografia
who is
Tutte le foto pubblicate sono soggete a copyright e registrate. Tutti i soggetti ritratti, od i loro tutori, hanno rilasciato regolare liberatoria depositata presso CEM.