בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בת
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו

Studenti a Palazzo Marino per conoscere la Milano olimpica e parlare di democrazia dagli scranni del Consiglio comunale

● ● ●

L’iniziativa è nata da un invito dell’Amministrazione comunale alle scuole primarie della città per conoscere la Milano olimpica che, insieme a Cortina, sarà sede dei Giochi invernali 2026. Le due prime della Scuola Ebraica, insieme alle loro morot Diana Segre e Irene Santulli, hanno raccolto l’invito e la scorsa settimana si sono recate a Palazzo Marino.

Bambini e insegnanti sono stati accolti dall’assessore allo Sport Martina Riva e dal consigliere comunale Daniele Nahum, che li hanno condotti nella Sala dell’Orologio per vedere le bandiere olimpica e paralimpica. L’assessore Riva ha quindi spiegato personalmente ai bambini il significato delle bandiere, dei loro loghi e colori, raccontando loro cosa ha fatto Milano per aggiudicarsi i Giochi del 2026, perché è stata scelta dal Comitato Olimpico Internazionale e quali gare si svolgeranno in città, rispondendo poi a tutte le loro domande e curiosità.

Daniele Nahum, in via del tutto eccezionale, ha quindi accompagnato i bambini nella Sala del Consiglio: dopo averli fatti sedere negli scranni dei consiglieri comunali, ha spiegato cosa si fa in quella sala, di cosa discutono i consiglieri e di come lavorano per aiutare i cittadini, parlando di partecipazione e democrazia. I bambini hanno fatto le loro domande usando i microfoni degli scranni, come veri consiglieri, e sono intervenuti nella discussione esprimendo le loro opinioni sull’importanza della scuola e il loro auspicio che tutti i bambini possano avere scuole belle come la loro.

Per le notizie sulla Scuola precedenti a marzo 2023 visitare il sito Mosaico alla sezione Scuola.

Claralinda Miano

concept & web design
claralinda.me

Alberto Jona Falco

fotografia
who is
Tutte le foto pubblicate sono soggete a copyright e registrate. Tutti i soggetti ritratti, od i loro tutori, hanno rilasciato regolare liberatoria depositata presso CEM.