Cosa succede a scuola
● ● ●

Sorgente di Vita torna alla primaria per il servizio su Rosh Hashanà in onda il 21 settembre
Per la seconda volta la nostra scuola primaria è protagonista di Sorgente di Vita, la trasmissione della Rai curata

Le sezioni dell’infanzia cambiano nome per avvicinare i bambini all’ebraico, all’ebraismo e alla natura
All’infanzia il primo giorno di scuola si è aperto con una novità: le quattro sezioni hanno cambiato nome, accogliendo

Ai 24 maturi di quest’anno consegnati i diplomi e gli attestati Alumni della Fondazione Scuola
Sono arrivati alla cerimonia emozionati, accompagnati da genitori, fratelli e amici. I 24 studenti della Scuola Ebraica di Milano

Una gita speciale e una festa condivisa: così il nido ha salutato i suoi “grandi”
Due giornate di scoperta e condivisione hanno segnato la fine dell’anno educativo al nido, con la prima gita ufficiale

I teenager possono fare la differenza? La restituzione del Progetto Ascolto agli studenti
Per la prima volta gli studenti del triennio superiore sono stati coinvolti non solo nella compilazione di un’indagine d’ascolto,

Un ponte tra nido e infanzia per crescere insieme, emozione dopo emozione
Il passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia è un momento di crescita significativo ma delicato, che coinvolge i bambini

Finale in musica: la primaria saluta l’anno scolastico con cori, emozioni e una sorpresa
L’anno scolastico si è concluso in grande stile con l’ormai tradizionale spettacolo dei cori della scuola primaria, che ha

Consegnati i patentini a conclusione del percorso sull’uso consapevole dello smartphone
Il 29 maggio l’Aula Magna ha accolto la cerimonia conclusiva del progetto “patentino dello smartphone”, che promuove l’uso consapevole

“Io creerò come parlo”: il potere della parola spiegato ai bambini con il progetto Abracadabra
Le parole non sono solo suoni: possono costruire, ma anche distruggere. Parte da questo assunto il progetto Abracadabra, che