Cosa succede a scuola
● ● ●

Messibat Siddur per le seconde, che portano TuBishvat a tutta la primaria e alla RSA
Come da tradizione il giorno della festa di TuBishvat, che quest’anno è caduta il 13 febbraio, le seconde della

Gli studenti del triennio invitati a fare volontariato in RSA per incrementare l’atmosfera ebraica
L’invito, presentato ai ragazzi questa settimana, arriva dall’Organizzazione di Volontariato Federica Sharon Biazzi, l’unico volontariato ebraico indipendente a Milano

Visita alla Scuola Giapponese: le seconde primaria vanno a vedere come i bambini puliscono le proprie classi
Una visita particolare, ma certamente molto educativo, quella che hanno fatto le seconde della primaria alla Scuola Giapponese: sono

I bambini del nido a Tu Bishvat celebrano la rinascita della natura
Nel cuore dell’inverno, quando la natura sembra addormentata, la festa ebraica di Tu Bishvat, che quest’anno si celebra il

Il Giorno della Memoria alle medie tra spiegazioni, riflessioni e tante domande degli studenti
Grande partecipazione e attenzione nelle classi della secondaria di primo grado per le attività proposte in occasione del Giorno

Come ragiona Hamas: la testimonianza di Yuval Biton, il medico che salvò la vita a Yahya Sinwar
L’incontro con Yuval Biton, già medico carcerario e poi ufficiale dell’intelligence penitenziaria israeliana, è stato un racconto personale, un’analisi

Grazie Wanda! La festa di commiato dalla collaboratrice per 42 anni parte della nostra “famiglia”
“Wanda ha sempre svolto il suo lavoro con il sorriso, dando conforto, attenzione e risposte a tutti coloro che

L’indipendenza economica per essere liberi: l’incontro con la Global Thinking Foundation
Cos’è la violenza economica? Una violenza subdola che è difficile riconoscere ma che spesso sfocia in violenza di altro

Formazione contro il bullismo anche alle superiori: si comincia con il film Il ragazzo dai pantaloni rosa
L’uscita al cinema Ducale, a dicembre, è stata la prima attività organizzata dal team bullismo della Scuola per gli