בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בת
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
Cerca
Close this search box.

La festa di Hanukkà della terza primaria con Roberto Cenati che parla di resistenza e libertà

● ● ●

La festa si è svolta il 20 dicembre alla presenza di Rav Arbib, del presidente della Comunità Walker Meghnagi, dell’assessore alle Scuola Dalia Gubbay e dei genitori. I bambini delle due classi terze sono stati protagonisti di una recita in quattro scene sulla storia di Hanukkà, con un divertente intermezzo di un pizzaiolo che portava la pizza a cui i giovani studenti hanno “risposto” che a Hanukkà non si mangia la pizza cantando una canzone sulle sufganiot, simbolo per eccellenza della festa delle luci.

Grazie al lavoro fatto con le morot, durante la recita – una vera e propria pièce teatrale – i bambini hanno sfoggiato un’ottima presenza scenica, sia nel controllo dello spazio sia nella padronanza della voce, tanto che non è stato necessario alcun microfono.

Ospite d’eccezione dell’evento è stato Roberto Cenati, già presidente dell’ANPI provinciale di Milano e legato alla scuola primaria da profondo affetto e stima, peraltro calorosamente ricambiati. Sotto la sua presidenza, i bambini della primaria hanno infatti partecipato a molte cerimonie cittadine e ricevuto testimonianze di partigiani e partigiane nelle classi. Cenati, Ambrogino d’Oro 2024, è stato insignito di spilla e attestato di Ambasciatore della Scuola Primaria ed è intervenuto sul significato di resistenza e libertà, per poi godersi la recita dei bambini.

Nel gran finale della festa i bambini, che indossavano grandi fiocchi gialli in sostegno dei rapiti in Israele ancora in ostaggio, hanno cantato Chai, la famosa canzone di Ofra Haza che nel 1983 le è valso il secondo posto all’Eurovision di Monaco.

Claralinda Miano

concept & web design
claralinda.me

Alberto Jona Falco

fotografia
who is
Tutte le foto pubblicate sono soggete a copyright e registrate. Tutti i soggetti ritratti, od i loro tutori, hanno rilasciato regolare liberatoria depositata presso CEM.