
I bambini dell’infanzia che il prossimo anno inizieranno a frequentare la scuola primaria sono coinvolti nel progetto Prep-time, ideato dalle morot di tutte le sezioni che lavorano in sinergia con le diverse età in attività a gruppi misti.
Il passaggio dall’infanzia alla primaria per i bambini presenta infatti diverse sfide: entrano in una classe nuova con nuove modalità di interazione, imparano a leggere e a scrivere, ci sono i compiti, ossia responsabilità, iniziano a essere più autonomi.


Il progetto ha dunque due obiettivi principali: il primo è creare relazioni e legami di amicizia tra i bambini delle diverse sezioni, in modo che il prossimo settembre, quando arriveranno alla primaria, si ritrovino tra amici con cui hanno già intrapreso il percorso di crescita. Il secondo obiettivo è rafforzare le competenze necessarie per affrontare il prossimo ciclo di studi.
Il lavoro si svolge attraverso il gioco e attività specifiche adatte all’età. Per esempio, ai bambini si propongono esercizi di pregrafismo: si parte con giochi di movimento con il proprio corpo, si prosegue con giochi da tavolo che rispecchiano ciò che è stato eseguito con il corpo per arrivare infine alla produzione del gesto grafico su foglio. Un’altra attività è quella dei giochi fonologici, nei quali i bambini si divertono a riprodurre con la voce suoni e parole.
Il progetto Prep-time si estende su tutto l’anno scolastico: gli incontri di socializzazione fra i bambini sono della durata di un’ora e si tengono una volta la settimana, mentre le attività di “preparazione” vere e proprie si susseguono nella quotidianità all’interno delle sezioni.