בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בת
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
Cerca
Close this search box.

Ai 24 maturi di quest’anno consegnati i diplomi e gli attestati Alumni della Fondazione Scuola

● ● ●

Sono arrivati alla cerimonia emozionati, accompagnati da genitori, fratelli e amici. I 24 studenti della Scuola Ebraica di Milano che quest’anno hanno superato l’esame di Stato hanno ricevuto il 4 luglio il meritato diploma di maturità, ma anche qualcosa in più: l’ingresso ufficiale nella rete Alumni, con l’attestato consegnato dalla Fondazione Scuola. Un riconoscimento simbolico ma dal valore profondo, che segna un legame destinato a durare nel tempo. La cerimonia si è svolta nel giardino della Scuola, in un’atmosfera raccolta ma festosa, tra applausi, discorsi e – come da tradizione – il lancio del tocco per la foto di rito.

Al meglio delle vostre possibilità

A prendere per primo la parola è stato il preside Marco Camerini, che ha voluto sottolineare il valore di questo momento come tappa significativa nella crescita dei ragazzi. «È sempre un’emozione arrivare alla fine del ciclo. Un momento importante, che conclude un percorso di studi e di vita e che apre una nuova pagina» ha detto. «Molti andranno all’estero, alcuni stanno già lavorando, altri hanno progetti diversi: ognuno percorrerà la propria strada, ma tutti portano con sé un bagaglio importante. Ho visto i ragazzi nelle fasi finali della maturità molto concentrati e capaci di tirare fuori risorse inaspettate. In questo rush finale è stato bello vedervi al meglio delle vostre possibilità». Il suo augurio è stato chiaro e diretto: «Spero che possiate fare tesoro di questa esperienza non come un atto dovuto, ma come una prova che vi ha permesso di vedere cosa siete in grado di fare. E di portare tutto questo con voi, in ogni futuro cammino».

Non perdete i contatti con la Comunità

Rav Arbib, che è stato anche insegnante della classe, ha scelto un tono personale e affettuoso. «So che molti di voi sono qui dalla scuola dell’infanzia. Uscire è un cambiamento notevole, e anche una sfida. Non so dove andrete, cosa farete, ma quello che vi auguro è di riuscire a rimanere legati alla Comunità e alla vostra identità ebraica», ha detto rivolgendosi ai ragazzi. Un legame che per il Rav va coltivato anche fuori dalle mura scolastiche: «Questa uscita deve essere anche un’occasione di crescita ebraica. Sicuramente lo sarà a livello culturale e lavorativo, ma vi invito a fare in modo che lo sia anche spiritualmente. È quello che vi auguro e che vi chiedo di impegnarvi a realizzare: non perdete i contatti con la Comunità».

La Scuola sarà per voi una grande ricchezza

Il presidente della Fondazione Scuola, Simone Sinai, ha consegnato ai ragazzi l’attestato Alumni, simbolo di un legame che continua. «Complimenti a tutti, ragazzi. So che avete ricevuto tanti auguri e tanti discorsi sul futuro. Questo non è un punto d’arrivo, ma un punto d’inizio», ha detto. E ha aggiunto: «Mi unisco all’invito del Rav: restate legati al mondo ebraico, ma anche a questa Scuola, da cui oggi forse volete scappare. Vi renderete conto però con il tempo che è stata e sarà una grande ricchezza per voi». Poi l’annuncio: «Da oggi entrate a far parte della famiglia Alumni. L’auspicio è che in futuro siate voi a portare avanti il nostro lavoro e a migliorarlo».

Un tocco che vola alto

Dopo gli interventi è cominciata la cerimonia di consegna dei diplomi. Uno a uno, i ragazzi hanno ricevuto il documento che chiude un ciclo e apre il futuro. Applausi per Emanuele Maknouz, lo studente che ha superato l’esame di maturità con il voto migliore e che lo scorso anno aveva vinto la borsa di studio della Fondazione Scuola intitolata a Giorgio Sinigaglia, assegnata per meriti scolastici. Subito dopo, il passaggio di consegne simbolico con l’attestato Alumni della Fondazione Scuola. Poi, come da tradizione, i ragazzi hanno indossato la toga verde per la foto di rito, lanciando in aria il tocco tra gli applausi dei presenti: un gesto che sa di libertà e di futuro. A seguire, foto con i parenti, strette di mano, abbracci e un ricco buffet per festeggiare insieme la fine di un percorso e l’inizio di tante nuove avventure. Perché, come ogni anno, la consegna dei diplomi non è solo un addio, ma anche un arrivederci.

Claralinda Miano

concept & web design
claralinda.me

Alberto Jona Falco

fotografia
who is
Tutte le foto pubblicate sono soggete a copyright e registrate. Tutti i soggetti ritratti, od i loro tutori, hanno rilasciato regolare liberatoria depositata presso CEM.