בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בת
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
בתי הספר של הקהילה היהודית במילאנו
Cerca
Close this search box.

Nuovi progetti educativi e didattici a Scuola, intervista all’assessore Dalia Gubbay

● ● ●

Al primo posto nella classifica Eduscopio 2024 per il migliore liceo Scientifico Scienze Applicate; un sondaggio da cui emerge soddisfazione da parte di famiglie e studenti; risultati Invalsi sopra la media nazionale; dieci sezioni alla primaria e un aumento costante degli iscritti al nido. Sono solo alcuni dei successi ottenuti quest’anno dalla Scuola della Comunità Ebraica di Milano, che si prepara al prossimo con molti progetti in cantiere e novità interessanti. Una scuola profondamente legata ai valori e agli insegnamenti ebraici, pronta però ad accogliere le sfide della contemporaneità. (N.B. Ricordiamo che le iscrizioni aprono l’8 gennaio e si chiudono il 31 gennaio 2025). «È il mio terzo anno come assessore alla scuola e sono molto contenta del lavoro che stiamo facendo con gli insegnanti, il dirigente scolastico Marco Camerini e i suoi collaboratori – Nadia Bellani per il nido, Diana Segre per l’infanzia e la primaria, Daniele Cohenca per la secondaria di primo grado e Bruno Zito per i licei» spiega soddisfatta l’assessore alle Scuole Dalia Gubbay. «Credo molto nel dialogo con tutti i soggetti coinvolti nella vita scolastica e questo sta dando certamente i suoi frutti. Allo stesso tempo, sono convinta che insegnare ai ragazzi il rispetto delle regole sia fondamentale per la loro crescita e convivenza con gli altri in società: per questo abbiamo dato direttive sul dress code, che deve essere adeguato al luogo di apprendimento, così come abbiamo introdotto sia alle medie sia, da quest’anno, ai licei, gli armadietti dove riporre i cellulari. Tutto ciò ha però bisogno della collaborazione delle famiglie, che devono remare nella stessa direzione della Scuola». Da ricordare che tutti i ragazzi hanno la possibilità di frequentare la scuola grazie ai sussidi scolastici erogati dalla Fondazione Scuola.

Progetto Ascolto

Dal canto loro le famiglie sembrano apprezzare il corso intrapreso dalla Scuola, come è emerso dal “Progetto Ascolto”, una nuova iniziativa ideata e guidata dal preside Marco Camerini, con il supporto e co-progettazione della Fondazione Scuola, per raccogliere voci e prospettive per rafforzare ciò che funziona e migliorare dove necessario. Il sondaggio, lanciato a settembre, ha coinvolto circa 500 genitori e gli studenti delle classi finali del liceo scientifico e tecnico, registrando un alto tasso di partecipazione: il 50% dei genitori e il 100% degli studenti ha risposto all’indagine. I dati raccolti mostrano, in generale, una scuola apprezzata per la qualità della preparazione offerta, con oltre l’80% di soddisfazione tra genitori e anche tra gli studenti. «Questi risultati, pur positivi, ci spingono a fare ancora di più» commenta l’assessore. «Stiamo valutando attentamente le aree di miglioramento emerse per pianificare interventi mirati nei prossimi mesi».

La lettura dell’articolo continua sul sito Mosaico.

Claralinda Miano

concept & web design
claralinda.me

Alberto Jona Falco

fotografia
who is
Tutte le foto pubblicate sono soggete a copyright e registrate. Tutti i soggetti ritratti, od i loro tutori, hanno rilasciato regolare liberatoria depositata presso CEM.